Mi chiamo Ilaria e potrei definirmi una mediatrice interiore. Mi piace pensare che attraverso il mio lavoro, divento un mezzo attraverso il quale tu possa entrare profondamente dentro di te, secondo le tue naturali e uniche possibilità.
Sebbene il calendario e il modo di “orientare” i cambi di stagione occidentale, dicano che siamo ancora in estate, se ci fai caso, da alcuni giorni, qualcosa nell’aria è decisamente cambiato.
Che ci sia il sole e temperature “altine” o piova, è facile percepire una diversa qualità di espressione, che dolcemente ci traghetta versa l’autunno.
Se il passaggio dall’inverno alla primavera è vissuto da molti come una sorta di liberazione, la transizione dalla stagione estiva a quelle più fredde, richiede la giusta delicatezza di ascolto.
E' uno dei periodi dove, le abitudini di azione e pensiero, si rendono più evidenti e riconoscerne i meccanismi può davvero fare la differenza.
Come abbiamo visto nei due articoli dedicati (se li hai persi vai qui), l'estate porta con se un senso di "pausa" da molte attività prettamente invernali e da ciò che eventualmente vivi come problema o difficoltà.
Il che non guasta!
Se dietro c’è un ascolto che va oltre la superficie, una sottile presa di coscienza di ciò che sta avvenendo, tirare il fiato, come si suol dire, può davvero aiutare a fare chiarezza. A decantare ciò che si è vissuto fino a quel momento, a “svuotare il cuore”.
Che tu abbia vissuto un’estate vacanziera o meno, il mese di settembre, può portare con sé una sensazione di "ansia da rientro" e andare a braccetto con le aspettative riposte nei cambiamenti e attività che mentalmente hai programmato durante l'estate. Un pò come la lista dei buoni propositi per l'anno nuovo, per intenderci.
In Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e, di conseguenza nello Zen Shiatsu, i Meridiani sono suddivisi sulla base delle loro qualità energetiche e quelli che vengono chiamati Cinque Movimenti. Il periodo tra la fine di agosto e l'assestamento autunnale vero e proprio, è “per eccellenza” espressione del Movimento della Terra.
Abbiamo 5 Movimenti ma, come abbiamo visto, 6 Elementi perché il Fuoco ha due "Logge Energetiche" o coppie di Meridiani a suo servizio.
Ad ogni Movimento corrisponde una stagione, tranne uno.
La Terra non ha una vera e propria stagione di riferimento perché sostiene tutti i cambi e le transizioni stagionali, compresa quella che stiamo attraversando proprio in questo periodo.
Ad essa, da un punto di vista fisico, è associato anche l’apparato digestivo. Se ci fai caso, molte persone accusano maggior difficoltà digestive, proprio nei “famigerati” cambi di stagione. Non sono solo gli alberi e le piante a vivere una profonda trasformazione. Anche noi esseri umani compartecipiamo, più o meno coscientemente, a questa transizione.
La Terra porta con sé la ricerca di un nutrimento che va ben oltre quello alimentare e che, naturalmente, non è da sottovalutare.
È la cura con cui la madre accoglie e nutre il suo bambino e lo lascia libero di crescere e attraversare le sue fasi evolutive.
Arriverà un forte rimuginio mentale, nella ricerca di soluzioni a problemi che molto spesso ancora non esistono.
Ci sarà una predisposizione a cadere in pensieri ripetitivi, che possono raggiungere l'ossessione.
La pre-occupazione, lo dice la parola stessa, è un occuparsi prima di ciò che ancora non esiste e non sta avvenendo. Sembra quasi "normale". Un atteggiamento "responsabile", di chi sa come stanno realmente le cose e "ha il polso della situazione".
In alcuni casi, si scambia letteralmente la preoccupazione, per cura e interesse verso qualcuno o qualcosa.
Siamo davvero certi che non ci possano essere altri modi per vivere?
Che non sia una forma di abitudine, con cui ci si approccia agli eventi, alle relazioni e a sé stessi, anche per non sentire il timore di essere giudicati o inadeguati?
Una forma di abitudine che distoglie e svia da ciò che, nella Vita, è realmente importante e nutriente.
A proposito del senso di nutrimento, tutti noi sappiamo che un’alimentazione adeguata, amorevole, ricca di sostante che corrispondano alle reali esigenze fisiologiche, porta con sé un maggior benessere.
Per analogia, ti sarà facile comprendere che non ci nutriamo di solo cibo. Ciò che guardiamo, gli odori, le parole che emettiamo e accogliamo. Le emozioni che proviamo o con cui entriamo in contatto, le relazioni e abitudini che quotidianamente portiamo avanti, sono solo alcuni esempi di ciò che "ingurgitiamo" costantemente.
Se mangi un cibo avariato, presto o tardi il tuo corpo farà del suo meglio per espellere le tossine ed evitare un’intossicazione.
Se uniamo i puntini messi sul sentiero fino a questo momento, vedrai che il cerchio inizierà naturalmente a
dis-chiudersi.
Abbiamo visto che la Terra sostiene le transizioni e i cambiamenti ed è associata al nutrimento, in ogni sua espressione. Più c’è armonia, minore sarà lo “strappo”, tra un passaggio stagionale e l’altro. Tra una fase e l’altra della Vita, nelle tue giornate e relazioni.
Al contempo occorre "fare i conti" con la parte razionale, che vorrebbe controllare tutto. Che vorrebbe sapere, ancora prima di iniziare, come andrà. Ma sono certa ti sia capitato infinite volte di avere chiaro, di fronte a te, quanto sia impossibile, per fortuna.
Quando si attraversa il cambiamento, quella parte vorrebbe andare direttamente a cambiamento avvenuto. Senza passare dalle fasi transitorie né riconoscere che sono proprio quelle, a portare il reale cambiamento. Attimo dopo attimo.
Prova a fare un piccolo viaggio all'indietro, senza soffermarti su eventi e sensazioni annesse.
Quante volte hai compreso, a posteriori, che quella dose di rimuginio, preoccupazione e malessere erano perfettamente inutili? Hai visto con i tuoi occhi l'arrivo di soluzioni o aiuti, anche nelle situazioni più difficili?
Chiudendo il cerchio, questa fase stagionale transitoria, ti da la possibilità di domandarti come desideri vivere il tuo presente ed il prossimo futuro.
Quali sono le tue priorità di vita e come le vuoi esprimere, dove direzionare le tue energie e dove sia il caso di fare un passo indietro. Come uscire dall'abitudine e fare spazio a ciò di cui vuoi realmente nutrirti.
Un'occasione da non lasciarsi davvero scappare!
Qui sotto trovi qualche accorgimento per migliorare il tuo rapporto con questo Elemento e il periodo in atto. Ricorda sempre che questi sono suggerimenti generici, che occorrerebbe adattarli alla tua reale condizione energetica e in ogni caso non si sostituiscono al parare di medici specialisti.
Ti anticipo che dal 18 al 25 settembre, aderisco alla Settimana dello Shiatsu promossa dalla FISieo (Federazione Italiana Shiatsu insegnanti e operatori), all'interno della quale potrai acquistare un buono da due trattamenti Zen Shiatsu al prezzo di uno.
Ti auguro di poter fluire in armonia in questo passaggio importante e, se lo vorrai, sarò lieta di accompagnarti.
Con Amore
Ilaria
Ti è piaciuto l'articolo? Mandalo a chi pensi possa trarne beneficio, la condivisione è importante!
Ricevi già la newsletter targata Slegàmi? Sali a bordo per ricevere approfondimenti, promozioni in anteprima, aggiornamenti e spunti di osservazione da portare con te nelle giornate.
Menu
Per te
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti, promozioni e un dono di benvenuto!
Sono Ilaria e potrei definirmi una Mediatrice Interiore. Per accompagnarti, mi lascio condurre e sostenere dalle saggezze dello Zen Shiatsu, dalla Decodifica Transgenerazionale abbinata all’Ipnosi Regressiva e dalla Ricerca Interiore.
Professione non sanitaria regolamentata dalla legge 4/2013. I servizi e percorsi offerti non si sostituiscono in alcun modo ad eventuali prestazioni mediche, psicoterapeutiche o psichiatriche.