Mi chiamo Ilaria e potrei definirmi una mediatrice interiore. Mi piace pensare che attraverso il mio lavoro, divento un mezzo attraverso il quale tu possa entrare profondamente dentro di te, secondo le tue naturali e uniche possibilità.

conoscimi meglio
24 Settembre 2025 • ,   

Ansia e Shiatsu

Lo Shiatsu come via di aiuto al malessere sociale attuale

NB Prima di entrare nel vivo dell’articolo, trovo doveroso fare due premesse importanti:

  • L'argomento che ci apprestiamo a toccare insieme, è molto delicato quanto vasto. Sarebbe per questo impensabile poterlo "esaurire" in un solo articolo, anche se qui lo "circoscriviamo" all'interno della visione che offrono lo Zen Shiatsu e la Ricerca Interiore. Ciò non toglie che, come sempre, farò del mio meglio per darti importanti spunti che, se lo vorrai, potrai mettere in pratica.
  • Qui darò per scontato che tu sappia già, almeno a grandi linee, che cosa sia lo Shiatsu e quali siano le basi teorico pratiche che lo sostengono. Se così non fosse, ti invito a leggere questo articolo , prima di proseguire, in modo che tu abbia qualche coordinata importante in più.

      ansia
      Immagine creata con Canva



      Quando l’ansia va a braccetto con la preoccupazione (ma anche quando viaggiano in solitaria!), c’è solo una cosa da fare: rallentare e ascoltare ciò che hanno da dire.


      Abbiamo visto nel precedente articolo come, in Medicina Tradizionale Cinese (MTC), la preoccupazione sia un’espressione del Movimento Terra, che possiamo definire “in disequilibrio”. Quando è in armonia, infatti, viene piacevolmente espresso un “sano” accudimento e nutrimento, di accoglienza, verso di sé e gli altri. Espressi nelle loro infinite sfaccettature e possibilità.

      Non farti fuorviare dalla parola disequilibrio, cadendo in ulteriore preoccupazione! Qui su Slegàmi facciamo del nostro meglio per non cadere in inutili ansie da prestazione o desideri di illusoria perfezione, per cui rallenta la lettura e ascolta ciò che si muove, in leggerezza!

      Occorre sempre ricordare che siamo qui per fare esperienza e imparare a muoverci nel Mondo al meglio delle nostre possibilità. Questo include anche imparare a riconoscere e interagire sempre più consapevolmente con l’ansia e la preoccupazione.




      Possiamo forse dire che l’ansia sia una “naturale” conseguenza


      di una preoccupazione portata all’eccesso,


      non ascoltata

      né accolta.




      Fermati un attimo e guarda insieme a me: quante volte ti accorgi di essere alle prese con un moto di preoccupazione e ti soffermi ad ascoltare come si esprime, anche a livello fisico?

      E quante volte, per fretta o assuefazione verso quel sentore, ti lasci muovere da essa, senza porti il dubbio che possa anche essere diverso?

      Ti invito, proprio in questo istante, a rallentare ulteriormente con la lettura e a scendere un poco più di più in profondità.

      Immagine creata con Canva

      Ascolta ciò che si sta muovendo nel leggere questo articolo e nell’interagire con il tema dell’ansia e della preoccupazione.

      Senti, adesso, in questo istante, come stia reagendo il tuo corpo.

      Dove sono, se ce ne sono, i punti di maggior tensione.

      Quali sono le zone che si attivano maggiormente, quando la preoccupazione e l’ansia agitano le tue acque.

      In accoglienza. Respirando. Senza seguire le voci della mente che vogliono essere perfette e performanti, "sul pezzo", anche nell'ascolto di te. Porta loro un po' di Tenerezza.

      Potresti sentire la zona del diaframma più dura o tesa, una sensazione di pesantezza al petto o tensione alle spalle, l'addome contratto, per fare gli esempi più comuni.

      Si potrebbero tradurre in un respiro affannato e "corto", difficoltà digestive, tensione nelle relazione sia sul lavoro che nella vita privata, insonnia o letargia, dolori alla schiena o alle articolazioni.

      Sono infinite le vie con cui il corpo e le emozioni, cercano di attirare l’attenzione, quando ansia e preoccupazione bussano alla porta, nella tua vita. E, se non accolte e riconosciute, busseranno più forte, anche attraverso episodi di “attacchi di ansia o panico”.



      Sono quei momenti in cui si sente di andare completamente in tilt

      Dove tempo e spazio si fondono e sembra non esserci via di uscita.

      In quei momenti è fondamentale accogliere ciò che avviene anziché respingere.


      Se ciò che accade si colora delle tinte personali con cui si è abituati a interpretare e filtrare le esperienze, si innescheranno, inevitabilmente, vortici discendenti. Dove il caos prende il sopravvento e si perde fiducia verso sé stessi, gli altri e la Vita stessa.

      Come dicevamo poco fa, è fondamentale riconoscere questi stati, fare un passo indietro, rallentare e ricordarsi che possono esserci altre vie per viverli, accoglierli ed imparare a elaborarli armoniosamente.

      Trovare il Coraggio di ascoltarli, anziché cercare di soffocarli. Senza ingigantire né minimizzare. Prenderli per quello che realmente sono: preziose opportunità per attingere alla propria voce interiore e a ciò che realmente si vuole.

      Nella società occidentale odierna, preoccupazione, ansia e stress, vengono “normalizzati” e inseriti quasi come parti integranti dello stile di vita di un "buon cittadino medio".

      Siamo arrivati ai punti per cui una persona che

      non si agita o non cade nell’ansia,

      viene vista come “strana”, menefreghista o poco attenta.

      In commercio e sul web, si trovano mille integratori e consigli su come alleviarne le sintomatologie e proseguire nel vortice caotico, produrre e consumare, vivere senza porsi domande.

      Senza menzionare la concreta possibilità di andare alla radice di ciò che si sta vivendo, in una dinamica che soffoca, anziché lasciar fiorire. Che reprime e cerca di nascondere “sotto il tappeto della solita vita” un timore di mostrare la propria fragilità e condizione, creando relazioni, anche famigliari, sempre più superficiali.

      Lo Shiatsu, e in particolare lo stile Masunaga che pratico, con amore, ci porta dolcemente ad entrare in contatto con quella radice.


      Dona la possibilità di domandarsi amorevolmente se possano esserci

      valide alternative al modo, ripetitivo e invalidante,

      di interagire con queste espressioni, arrivando anche a dissolverle.

      Come abbiamo visto anche in altri articoli, che ti consiglio di leggere, la Medicina Tradizionale Cinese e lo Shiatsu, permettono di esplorare e interagire profondamente con ciò che soggiace sotto una espressione emotiva, mentale o fisica.

      Se la preoccupazione è appannaggio dell’Elemento Terra, l’ansia “strizza l’occhio” al Fuoco.

      In un’ottica di integrazione e continuità, che viviamo anche attraverso il ciclo delle stagioni, possiamo “toccare con mano” come, anche le emozioni, siano in stretta relazione.

      Il raccolto di un campo, per esempio, dipende non solo dalla qualità stagionale in essere, ma anche dalle precedenti.

      Lo stesso vale per uno stato d’animo o espressione fisica: non sono mai fine a sé stessi, ma hanno sempre una correlazione con ciò che è avvenuto prima. Con la personale interpretazione di quegli eventi e con le abitudini di azione e reazione.



      Lo Zen Shiatsu, lavorando sul tuo piano energetico,

      porta ad armonizzare, con amore e pazienza, gli squilibri intimamente

      intrecciati con il tuo modo di vivere ed interpretare le esperienze.

      Immagine creata con Canva



      Ti accompagna a sciogliere tensioni emotive, prima ancora che fisiche.

      A darti il tempo e lo spazio per contattare la radice dell’ansia e della preoccupazione che irrigidiscono il tuo corpo, appesantiscono la tua mente e condensano le tue emozioni.

      Attraverso lo Zen Shiatsu rilasci con amore tensioni e carichi, ritrovi leggerezza e armonia, risuoni con la tua vita e le tue relazioni.

      Il corpo si alleggerisce e, laddove vi erano tensioni e chiusura, con pazienza si fa spazio la Leggerezza del Cuore che permette di vivere con armonia e Fiducia, anche le situazioni apparentemente più complesse e contorte.

      Trattamento dopo trattamento riscopri la Bellezza del momento presente, impari a coltivare l'arte della Pazienza e della Fiducia verso la Saggezza della Vita.



      Nel momento stesso in cui scegli di ricevere il primo trattamento

      si innesca un circolo virtuoso che apre spiragli di Fiducia nel tuo Cuore.

      Sono quei classici momenti in cui, sebbene la mente non comprenda, qualcosa profondamente si "sposta" dal consueto

      per fare spazio, accogliere, sorridere

      anche se apparentemente non ci sarebbe motivo.

      Potrei "consumare fiumi di inchiostro virtuali" per tentare di descriverti, anche minuziosamente, cosa potresti provare incontrando questa meravigliosa disciplina. Ma non basterebbe.

      Per fortuna! Perché, come tutto nella Vita, ciò che potresti provare è Infinito. Esistono infinite sensazioni, possibilità, occasioni, emozioni, forme di Fiducia e Leggerezza, tutte da sperimentare ed accogliere.

      Da poter portare nella Vita, nel Mondo.
      Condividere con uno sguardo, un sorriso, un gesto apparentemente "insignificante".

      Immagine creata con Canva


      Con questo articolo auspico tu possa aver trovato nuove scintille di accoglienza verso l'ansia e la preoccupazione.

      Prima di salutarti ecco in dono qualche ulteriore spunto:

      • Come abbiamo visto a volte non è semplice riconoscere i primi stadi della preoccupazione e dell'ansia perché "normalizzati". Ci sono molti segnali che possono aiutarti a riconoscerli. Scarica la guida gratuita di benvenuto a Slegàmi, per approfondire l'argomento, la trovi scorrendo in homepage!

      • Ogni tanto durante la giornata porta attenzione al tuo respiro, se è veloce e poco profondo, senza giudizio prendine atto e cerca di allentare la presa, almeno per qualche istante.

      • Se ti ritrovi a forzare una situazione, di qualsiasi genere sia, fai un passo indietro e rallenta. Non c'è nulla che tu possa migliorare se agisci in tensione e controllo. Tanto vale alleggerire il momento e poi proseguire!

      • Fai un giretto dentro di te e guarda con quanta Fiducia ti approcci alle situazioni. Senza ansia da prestazione, in totale Leggerezza, senza dover dimostrare nulla. Non ci sono gare né traguardi ma solo la possibilità di vedere oltre le apparenze e abitudini!

      • Un ottimo punto in MTC per alleggerire il carico di tensione emotiva e dell'ansia, lo trovi nel centro del palmo di entrambe le mani. Lo trovi chiudendo le dita seguendo dove va l'anulare. E' il punto 8 del Meridiano di Mastro del Cuore e il nome è decisamente eloquente: "Palazzo dell'Ansietà". Ti consiglio di entrare (e non schiacciare!) nel punto col pollice senza invasione, ma allo stesso tempo con “prestanza”. Può aiutarti poi massaggiare l’intera mano con gentilezza, alleggerendo le tensioni che si accumulano nelle mani.

      • Lista svuota mente: prendi carta e penna e scrivi tutto ciò che in questo momento muove in te preoccupazione e ansia senza ragionarci sopra. Scrivi a ruota libera fino a che non senti di aver esaurito l'elenco mentale. Quando hai finito, se ancora non è accaduto, ricordati che tutto ciò che hai elencato non dipende fortunatamente da te e sorridi. Ogni tanto scegliere consapevolmente di non prendersi sul serio è decisamente terapeutico!

      • Scrivimi per toccare con mano i benefici dello Zen Shiatsu. Puoi incontrarlo attraverso i trattamenti ma anche le pratiche di Shiatsu in Movimento, sia in presenza che online. Un toccasana per il tuo corpo ma anche per le tue emozioni, la tua mente e il tuo essere, nella tua interezza.

      • Non perderti le prossime newsletter, ricevi subito la guida gratuita di benvenuto dove poter ulteriormente approfondire l'argomento e importanti spunti per proseguire insieme il viaggio di accoglienza e scoperta di sé. Se non sei ancora a bordo, trovi il link per iscriverti in fondo a questo articolo!

      Ti auguro di poter accogliere ogni tua espressione, in leggerezza e, se lo vorrai, sarò lieta di accompagnarti in questo prezioso viaggio.

      Con Amore

      Ilaria

      Ti è piaciuto l'articolo? Mandalo a chi pensi possa trarne beneficio, la condivisione è importante!

      Ricevi già la newsletter targata Slegàmi? Sali a bordo per ricevere la guida gratuita di benvenuto, approfondimenti, promozioni in anteprima, aggiornamenti e spunti di osservazione da portare con te nelle giornate.

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Altre letture per te

      Newsletter

      Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti, promozioni e un dono di benvenuto!

      iscriviti →

      Sono Ilaria e potrei definirmi una Mediatrice Interiore. Per accompagnarti, mi lascio condurre e sostenere dalle saggezze dello Zen Shiatsu, dalla Decodifica Transgenerazionale abbinata all’Ipnosi Regressiva e dalla Ricerca Interiore.

      Professione non sanitaria regolamentata dalla legge 4/2013. I servizi e percorsi offerti non si sostituiscono in alcun modo ad eventuali prestazioni mediche, psicoterapeutiche o psichiatriche.

      © 2025 Slegàmi di Ilaria Casalini | P.IVA 02404710994 | Privacy Policy & Notice | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Brand & Web design Miel Café Design | Brand photo Francesca Paladini
      bubblemagnifiercrossmenuchevron-down